Per gli amanti della carne questo è il paradiso!! Ho provato questo piatto in un Bistrot a Ceglie Messapica, la mia città natale.
Come sempre quando mi innamoro di un piatto cerco di riprodurlo a casa e così ho fatto e il risultato è stato entusiasmante.
Questa è una di quelle ricette che è più facile a farsi che a dirsi, quindi non fatevi spaventare in partenza e provatela!
Ricetta per 2 persone
2 filetti di manzo di ottima qualità
2 uova
farina
pan grattato
20 ml di olio evo
una noce di burro
1 spicchio d’aglio in camicia
un rametto di rosmarino
sale
pepe
per l’affumicatura
erbe aromatiche varie (io ho usato rosmarino, salvia, alloro, mirto, timo)
un cannello o accendino
Come anticipato nell’introduzione è una ricetta semplicissima, bisogna solo fare attenzione a due piccoli passaggi e trovare una qualità di carne buona.
Prendete i filetti e privateli di eventuali parti grasse e massaggiateli con sale e pepe; infarinateli e passateli nelle uova precedentemente sbattute e successivamente nel pan grattato e fate riposare in frigo per 30 minuti.
Trascorso questo tempo prelevateli dal frigo e passateli nuvamente nell’uovo e ancora pangrattato e fate riposare nuovamente in frigo per altri 20 minuti.
In una padella scaldare olio, burro, il rametto di rosmarino e lo spicchio d’aglio; fate rosolare i filetti a fiamma media per 3/4 minuti per ogni lato; questa operazione è fondamentale per sigillare i succhi all’interno (ovviamente prolungate la cottura se non vi piace al sangue facendo attenzione a mantenere la fiamma non troppo alta)
A questo punto disponete le erbe aromatiche su un tagliere e bruciatele con l’aiuto di un cannello; tagliate il filetto e adagiatelo sulle erbette che staranno ancora ardendo e assaporate questa meraviglia.