Le polpette di pane sono un piatto povero della tradizione contadina pugliese, semplice da fare e davvero gustoso ottenuto con il pane raffermo.
La ricetta non prevede utilizzo di carne, quindi è adatto a chi segue una dieta vegetariana e tra l’altro non hanno niente da invidiare alle classiche polpette…Provare per credere!
Ingredienti per 20 polpette circa
300 gr di pane
120 gr di pecorino grattugiato
1 spicchio d’aglio
3 uova
sale
pepe
prezzemolo
olio per friggere
Mettete in ammollo in acqua il pane, quando si sarà ammorbidito strizzatelo bene e mettetelo in una ciotola.
Aggiungete le uova intere, il formaggio, lo spicchio d’aglio tritato e privato della sua anima che risulta indigesta, il prezzemolo, un pizzico di sale e di pepe e amalgamate tutto.
L’impasto risulterà molto morbido, quindi non riuscirete a creare le tipiche sfere con le mani.
Dovrete prendere un pò di impasto con un cucchiaio e con l’altro immergere la polpetta in abbondante olio caldo.
Fate dorare e adagiate su carta assorbente.
Servite le polpette calde.
Potete accompagnarle a salumi e formaggi o mangiarle semplicemente così.
Buon appetito!