
Questa è una di quelle ricette golosissime e super cioccolatose che mettono tutti d’accordo! Una coccola ad ogni morso!

Ingredienti per uno stampo da 20 cm circa
Per la frolla al cacao
220 g di farina 00 setacciata
20 g di cacao amaro setacciato
80 g di zucchero semolato
150 g di burro freddo
1 uovo
Per la ganache
250 g di panna fresca
280 g di cioccolato fondente
1 noce di burro
Per il dulce de leche
200 g di panna fresca
80 ml di latte intero
50 g di zucchero semolato
50 g di sciroppo di glucosio o miele (volendo potete sommare allo zucchero)
20 g di burro
Lamponi e granella di pistacchi per decorare
Iniziate dalla frolla. Mescolate farina, cacao e zucchero. Aggiungete il burro freddo a pezzetti e lavorate velocemente fino ad ottenere una sabbiatura. Meglio utilizzare una planetaria o un robot da cucina. Aggiungete l’uovo intero e impastate velocemente. È importante non lavorare troppo la frolla!! Appiattite l’impasto, avvolgetelo nella pellicola e lasciate riposare in frigo 3 ore.
Passato il tempo prelevatelo dal frigo e stendetelo con un matterello. Aiutatevi con poca farina. Se avete un ring (io ho usato quello) fate prima il disco che sarà la base è poi il bordo. Altrimenti rivestite la tortiera che userete. A questo punto riponete nuovamente in frigo per altre 2 ore almeno.
Intanto dedicatevi alla preparazione del dulce de leche. In un pentolino mescolate tutti gli ingredienti tranne il burro e portate a bollore mescolando continuamente. Quando sarà di un bel colore ambrato aggiungete il burro e lasciate raffreddare. Man mano che raffredderà si addenserà, quindi non fatelo cuocere troppo altrimenti diventerà durissimo. Appena il colore sarà quello del mou spegnete la fiamma!
Prelevate la tortiera dal frigo e infornate a 200° in modalità ventilata (il forno dovrà essere a temperatura quando andrete ad inserire la frolla) e lasciate cuocere per 20 min circa. La frolla tenderà a gonfiarsi in cottura, quindi per evitare questo inconveniente ricoprite la base con una disco di carta forno e adagiatevi dei ceci secchi o riso in modo da creare un peso. Una volta estratta dal forno lasciatela raffreddare totalmente prima di toglierla dalla tortiera.
Passate alla ganache al cioccolato. In un pentolino fate scaldate la panna. Spegnete poco prima che inizi a bollire. A questo punto versate il cioccolato a pezzetti e mescolate fino ad ottenere una crema uniforme. A questo punto aggiungete il burro. Mescolate e lasciate intiepidire.
Prendete il guscio di pasta frolla, adagiatelo sul vassoio da portata. Versate sulla base un generoso strato di dulce de leche. Proseguite con la ganache che dovrà essere appena tiepida. Lasciate a temperatura ambiente per una ventina di minuti.
Lavate e asciugate il lamponi. Per non sfaldarli, riempite una ciotola con acqua o acqua e bicarbonato e lasciateli in ammollo. Dopo di che trasferitemi in un’altra ciotola con altra acqua. Metteteli as asciugare su carta assorbente con la punta verso l’alto.
Una volta asciutti decorate la torta. Aggiungete della granella di pistacchio e, se vi piace, del sale maldon. Riponete in frigo e lasciate rapprendere per 3/4 ore.
Buon appetito
P.S. Per rendere i lamponi lucidi potete utilizzare della gelatina. Io adopero quella spray, la trovo normalmente al supermercato le reparto dei preparati per dolci. È comodissima e sempre pronta da usare.

Favolosa!😋😋😋🤩
"Mi piace""Mi piace"