Coppa di pandoro e pere sciroppate

Dopo le festività natalizie è inevitabile che ci siano avanzi di pandoro e panettoni che non sappiamo come smaltire. Vi propongo un’idea divertente e facile da preparare! Una coppa fresca e golosa! Ho utilizzato il pandoro ma va benissimo anche il panettone. Potere sciroppare voi le pere o, volendo, utilizzare quelle già pronte in barattolo.

Ingredienti per 2 persone

Pandoro o panettone a pezzi

6 pere mature di piccole dimensioni (se utilizzate quelle grandi dimezzate le dosi)

1 litro d’acqua

400 gr di zucchero bianco

Per la crema al latte

150 gr di latte intero

50 gr di zucchero

20 gr di amido di mais o maizena

100 ml di panna fresca

70 gr di polpa frullata di pere sciroppate

Amaretti e pere sciroppate allo zafferano per guarnire

Pelare le pere e tagliatele a metà, provatele del torsolo. In un pentolino portate a ebollizione l’acqua e lo zucchero, versate quindi le pere tagliate e abbassate la fiamma al minimo facendole cuocere per circa 30 minuti. Una volta pronte lasciatele raffreddare nello sciroppo. Volendo potete saltare questo procedimento è utilizzare le pere sciroppate già pronte.

Passate alla preparazione della crema. Versate in un padellino 100 gr di latte e lo zucchero e portate a ebollizione a fiamma bassa. In una ciotolina sciogliete la maizena nel latte restante e versatela nel padellino. Mescolate fino a far addensare; spegnete e lasciate raffreddare. Prelevate 70 gr di pere sciroppate e frullatele. Aggiungete la purea ottenuta alla crema di latte. Montate la panna a neve soda e aggiungetela lentamente alla crema cercando di non smontarla.

Prendete una coppa e formate il primo strato di pere, aggiungete il pandoro o il panettone a fette, bagnate con lo sciroppo, aggiungete la crema e guarnite con amaretti sbriciolati e pere sciroppate allo zafferano (per prepararle sarà sufficiente aggiungere una bustina di zafferano e procedere come per le altre pere dimezzando le dosi di acqua e zucchero)

Lasciate in frigo per 1 ora prima di servire

Buon appetito

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...