Il Te Chai è in assoluto il mio preferito, si tratta di un tè nero con spezie indiane che solitamente viene servito con un po’ di latte. Tempo fa mi sono imbattuta in una ricetta trovata sul web di Tatyana’s everyday food, e ho preso spunto per creare questa bontà.
Si tratta di una torta sofficissima e molto profumata a cui ho abbinato un frosting allo sciroppo d’acero.
Ingredienti per uno stampo di 25 cm
380 gr di farina 00
110 gr di zucchero semolato
110 gr di zucchero di canna muscovado
220 gr di burro pomata (ammorbidito a temperatura ambiente per 2/3 ore circa)
200 gr di yogurt greco bianco
240 ml di latte intero
2 cucchiai abbondanti di Te Chai (o 4 bustine)
5 uova grandi
2 cucchiaini di lievito per dolci
1 cucchiaino di bicarbonato
1/2 cucchiaino di sale
2 cucchiaini di cannella in polvere
2 cucchiaini di zenzero in polvere
2 cucchiaini di cardamomo in polvere
1/2 cucchiaino di noce moscata in polvere
2 chiodi di garofano polverizzati
Per il frosting
150 gr di formaggio fresco spalmabile
250 gr di panna fresca da montare (non zuccherata)
4 cucchiai di sciroppo d’acero
1 cucchiaio di zucchero a velo
Per la bagna
1 tazzina di te chai (acqua bollente e te lasciato in infusione. Utilizzatelo quando sarà freddo)
2 cucchiai di alchermes o altro liquore aromatico per dolci
Lasciate il burro e le uova a temperatura ambiente per 2/3 ore circa, intanto preparate il chai latte. In un pentolino Portare a ebollizione il latte, appena si formeranno le prime bollicine spegnete la fiamma, e aggiungete il tè chai in foglie o bustine e lasciate in infusione per 20 minuti circa. Trascorso il tempo filtrate e lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Se utilizzate le bustine strizzatele bene.
Accendete il forno e impostate a 160° in modalità statica.
In una ciotola mescolate tutti gli ingredienti secchi eccetto lo zucchero , quindi farina, le spezie, il lievito, il bicarbonato e il sale e mettete da parte.
Nel boccale della planetaria o in una ciotola ampia montate lo zucchero con il burro fino a formare una crema spumosa, aggiungete un uovo alla volta continuando a montare a velocità media. Aggiungete lo yogurt, le polveri (il mix di farina e spezie fatto precedentemente) e mescolate con velocità minima, quando sarà ben amalgamato versate il chai latte. L’aspetto che avrà l’impasto sarà leggermente cagliato, non preoccupatevi, è normale.
Foderate una tortiera con la carta forno e imburrate e infarinate bene i bordi, versate l’impasto lasciando un paio centimetri in altezza in modo da lasciare lo spazio alla torta per gonfiarsi bene. Se vi dovesse avanzare un po’ di impasto potrete realizzare dei deliziosi cupcake!
Infornate sul secondo ripiano partendo dal basso, lasciate cuocere per 45/50 minuti circa, prima di sfornare fate la prova dello stecchino, se è umido lasciate cuocere ancora.
Una volta cotta sfornatela e lasciate raffreddare per 15 minuti circa; dopo di che capovolgerla su una griglia da raffreddamento e aprite la tortiera e lasciate raffreddare completamente.
Montate la panna a neve ferma, più sarà fredda più sarà facile montarla. Di solito io la passo in freezer per 5/10 minuti prima di montarla. Coprite con la pellicola e lasciate in frigo.
Amalgamate il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo, aggiungete lo sciroppo d’acero un cucchiaio alla volta e formate una crema liscia. Aggiungete la panna montata precedentemente cercando di non farla smontare.
Tagliate la torta formando 3 strati, con l’aiuto di un pennello da cucina bagnate ogni strato con il tè chai e, se volete, del liquore aromatico per dolci. Stendete un paio di cucchiai di frosting con una spatola e proseguite con gli altri strati.
Coprite anche i bordi della torta e, per dare l’aspetto naked, raschiate l’eccesso con una spatolina in plastica.
Guarnite con fichi freschi e noci
Buon appetito!
Così mi conquisti facile: adoro i fichi e le torte di quel colore “marroncino” adorabile!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedo solo ora il messaggio! 🤦🏻♀️
Grazie Mile!!!
"Mi piace""Mi piace"