The Ring! Mini cheesecake crude alla ricotta e yogurt


La cosa che adoro delle cheesecake è che davvero ne esistono una miriade di versioni e di gusti e in più va bene in qualsiasi periodo dell’anno ma soprattutto con l’arrivo delle belle giornate primaverili!
Io ho fatto delle mini porzioni e servite direttamente al piatto con una salsa alle fragole ma potete sbizzarrirvi con la frutta che preferite.

Ingredienti per 6 mini porzioni

Per il ripieno al formaggio

175 gr di ricotta fresca
50 gr di zucchero
150 gr di yogurt (io ho usato quello naturale ma potete prenderlo aromatizzato)
100 gr di panna fresca
1/2 cucchiaio di zucchero a velo
2 fogli di colla di pesce (4gr)
20 gr di latte

Per la base di biscotto

150 gr di biscotti digestive
1 cucchiaio di cacao
50 gr di burro
1 cucchiaino di miele
1/2 cucchiaio di cannella

Preparate la farcia mescolando la ricotta con lo zucchero e lasciatela riposare in frigo circa 30 minuti; trascorso il tempo setacciatela e unite lo yogurt.
Semi montate la panna assieme al mezzo cucchiaio di zucchero a velo (praticamente non deve essere totalmente soda), unitela con movimenti dal basso verso l’alto al composto di yogurt e ricotta.
Ammollate la colla di pesce per 15 minuti in acqua fredda e successivamente strizzatela e scioglietela in 20 g di latte caldo.
Portatelo alla temperatura di 30 gradi (deve essere tiepida e non bollente) e unitelo al composto di panna, yogurt, ricotta.
Versate la farcia negli stampini e lasciateli o 2/3 ore in freezer oppure 6 ore in frigo prima di sformarli.
Preparate la base di biscotto frullando i biscotti assieme al cacao, alla cannella, al miele a al burro fuso.
Ricavate dei dischi con l’aiuto di un coppapasta del diametro simile al quello utilizzato per gli stampini e lasciate riposare in frigo per 30 minuti circa.
Formate la farcia di formaggio che, a questo punto, sarà bella compatta e adagiatela su ogni singolo disco di biscotto e impiattate  aggiungendo frutta fresca, purea o semplicemente marmellata.

Buon appetito

Ps Io mi sono divertita a decorare il piatto con dei cerchi di purea alle fragole. Per ottenerli non dovrete fare altro che immergere dei coppapasta di varie dimensioni in una salsa e successivamente adagiarli sul piatto di portata decorando a piacimento!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...