Merluzzo mantecato al latte di cocco in salsa al curry


Era da un po’ che volevo provare un classico della cucina veneta, il merluzzo mantecato.
È una ricetta davvero semplice da realizzare e qui la presento in chiave “esotica” perchè al posto del latte normale ho utilizzato il latte di cocco e il tutto è immerso in una salsa al curry che da un brio al pesce.


Ingredienti per due persone

400 gr di filetto di merluzzo
100 ml di olio
150 ml di latte di cocco
sale e pepe
50 ml acqua

Per la salsa al Curry

200 ml di latte di cocco
olio evo
30 gr di polvere di curry
coriandolo fresco
peperoncino in polvere

per il croccante al sesamo

2 cucchiai di sesamo
due cucchiai di zucchero
1/2 cucchiaino di sale

Pulite bene il merluzzo e tagliatelo a pezzetti; mettetelo in un padellino, salatelo e pepatelo e ricopritelo con il latte di cocco e l’acqua e fate cuocere per una ventina di minuti.
Scolatelo e versatelo una ciotola e mescolate con un cucchiaio di legno aggiungendo l’olio a filo fino a formare un composto che dovrà risultare cremoso e compatto.
In una padella antiaderente fate scaldare un filo d’olio e versate il curry e il latte di cocco e, se necessario, allungate con poca acqua. Fate addensare e aggiungete il peperoncino.
Formate un croccante facendo sciogliere lo zucchero e il sale in un padellino antiaderente (non mescolatelo mai fino a quando non sarà sciolto del tutto); aggiungete il sesamo e mescolate per pochi secondi.
Versatelo su una teglia fredda coperta da carta da forno e appiattitelo; quando si sarà solidificato spezzettatelo.
Impiattate versando la salsa al curry in una fondina; adagiate una sfera di merluzzo mantecato e guarnite con coriandolo fresco e qualche pezzetto di cialda al sesamo.

Buon appetito

Un commento Aggiungi il tuo

  1. cucinavitali ha detto:

    Raffinata e fantasiosa. Molto brava

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...