Arancini al pesto di pistacchio

 

IMG_7933

Gli arancini fanno parte dello street food siciliano; una delizia esistente in diverse varianti e forme.
Questi in particolare li ho potuti assaggiare durante il mio soggiorno a Catania per il matrimonio di un mio carissimo amico.
Non avevo mai pensato a questo accostamento, ma ne sono rimasta folgorata dal primo morso per la sua cremosità e il suo sapore.
Io ho preferito farli totalmente “vegetariani” ma amici siciliani mi consigliano l’aggiunta di pancetta affumicata o speck per rendere il sapore più accattivante!

 

Ricetta per 4 arancini

200 gr di riso
1 litro di brodo
30 gr di burro
4 cucchiai di parmigiano
100 ml di besciamella
10 gr di mozzarella
4 cucchiai di pesto di piastacchi (potete utilizzare quello pronto)
farina
pan grattato
2 uova

per il pesto di pistacchi

50 gr di pistacchi sgusciati
3 cucchiai di parmigiano
un pizzico di sale
pepe
50 ml di olio evo
2 cucchiai di acqua tiepida

per la besciamella

10 gr di burro
10 gr di farina
100 ml di latte
sale
pepe
noce moscata

È importante utilizzare il riso freddo, quindi è bene iniziare la preparazione qualche ora prima.
Procedete con la classica cottura del risotto, fate assorbire bene il brodo e mantecate a cottura finita con 30 gr di burro e parmigiano; lasciate quindi raffreddare totalmente il risotto.
Passate quindi alla preparazione della besciamella; fate fondere a fiamma bassa il burro, aggiungete la farina e mescolate fino ad ottenere una crema liscia e priva di grumi. Versate il latte in tre tempi sempre mescolando ed evitando la formazione di grumi e aggiungete le spezie; portate a ebollizione a fiamma bassa continuando a mescolare fino a quando non si sarà addensata. A questo punto togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
In un frullatore aggiungete i pistacchi, il parmigiano, l’olio,l’acqua, il sale e il pepe e frullate (io ho lasciato un composto abbastanza grossolano per dare un po’ di croccantezza)
Quando il risotto sarà totalmente raffreddato aggiungete un paio di cucchiaiate di besciamella e mescolate e prelevate il quantitativo di riso sufficiente a ricoprire il palmo della mano; formate una fossetta e adagiatevi una cucchiaiata di besciamella, una di pistacchio e un po’ di mozzarella.
Richiudete l’arancino a forma tonda o a punta e proseguite con gli altri; impanateli nella farina, poi passateli nell’uovo e infine nel pan grattato e lasciate riposare in frigo per mezz’ora.
Trascorso questo lasso di tempo friggeteli in abbondante olio bollente e servite in tavola.

Buon appetito!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...