Questo è un piatto pensato e dedicato ad un mio amico e proprietario del bellissimo locale sito a Napoli “I love Murtadell” dove la Mortadella è la regina e ne viene esaltato il suo gusto inimitabile!
Ho voluto reintempretarla in un piatto gourmet per dimostare che non è solo un alimento da strada e che anche con ingredienti semplici si può ottenere un piatto elegante!
Ingredienti per 2 persone
180 gr di riso carnaroli
800 ml di brodo di mortadella (acqua, 3 fette di mortadella e 1 scalogno)
1 noce di burro
1 cucchiaio di grana
1 cucchiaio di stracchino
granella di pistacchi e una fetta di mortadella per decorare
sale
pepe
Come prima cosa preparate il brodo di mortadella. Riempite un pentolino con un litro e mezzo di acqua e mettiamo all’interno 3 fette di mortadella e uno scalogno e lasciate cuocere per due ore circa a fiamma bassa; quando sarà cotto filtratelo.
Passate ora alla tostatura del riso che, per questa volta, consiglio a secco per non appesantire il piatto con ulteriori grassi.
Quindi scaldate la pentola in cui cuocerete il risotto e fate tostare il riso mescolandolo continuamente fino a quando i chicchi non saranno di un bianco candido; procedete quindi alla classica cottura versando un mestolo alla volta.
Quando il riso sarà cotto aggiustate di sale e pepe, spegnete la fiamma (vi ricordo di lasciarlo sempre abbastanza umido e di non lasciare assorbire totalmente il liquido altrimenti risulterà poco cremoso) e mantecate con burro e grana mescolando per un paio di minuti e successivamete proseguite con lo stracchino.
Impiattate il risotto e guarnite con un paio di strichioline ricavate da una fetta di mortadella e della granella di pistacchi!
Cremosissimo! 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si molto!!!
"Mi piace""Mi piace"