Mi piacciono i dessert al caffè, sono dolci ma non troppo, con quel retrogusto leggermente amaragnolo che rende il tutto perfetto. Questo che vi propongo è semplicissimo e leggero.
Ingredienti per uno stampo da 26 cm
250 gr di farina 00
50 gr di fecola di patate
180 gr di fruttosio (potete utilizzare anche lo zucchero normale o di canna)
3 uova
80 ml di olio di semi
100 gr di caffè a temperatura ambiente (circa due tazzine)
1 bustina di lievito per dolci
125 gr di yogurt magro
Per la glassa al caffè
100 gr di zucchero a velo
15 gr di caffè a temperatura ambiente
Nella planetaria o, in una ciotola, montate le uova assieme allo zucchero fino a formare una crema spumosa e soffice (praticamente deve triplicare il volume); Aggiungete l’olio a filo, lo yogurt e il caffè e mescolate bene. Setacciate la farina, la fecola e il lievito e versatele nell’impasto fino ad amalgamare tutto perfettamente eliminando tutti grumi.
RIvestite lo stampo del plumcake con la carta da forno, versate l’impasto e infornate per 45/50 minuti circa in modalità ventilata a 175°. Effettuate comunque la prova dello stecchino, se è perfettamente asciutto vorrà dire che è pronta.
Lasciate raffreddare completamente. Preparate la glassa mescolando lo zucchero a velo e il caffè e versatela velocemente sul plumcake; decorate con chicchi di caffè tostato e servite.
Buon appetito!
I dolci al caffè hanno sempre il loro perché 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
È vero, sono davvero buoni
"Mi piace"Piace a 1 persona